

A che età è consigliabile iniziare a suonare il piano? E` troppo presto per mio figlio/a?
Sono due delle domande più reiterative che si fanno i genitori interessati ad iniziare un percorso formativo musicale.
In modo ideale, l'apprendimento della disciplina musicale dovrebbe iniziare al più presto possibile, prima si inizia meglio è.
Tuttavia lo studio di qualsiasi strumento musicale ci presenta diverse difficoltà tecniche che hanno un legame stretto con il livello di sviluppo físico del bambino e che fanno che sia difficile suonare, nel caso del pianoforte, pr


Pianoforte: metodi di insegnamento. Quale scegliere?
Esistono svariati metodi di insegnamento del pianoforte per bambini. Possiamo menzionare il metodo Yamaha, Suzuki, il nuovo metodo ludico Piccoli Mozart, e il Metodo Russo, proveniente della scuola russa che è nota per l'eccellenza storica dei suoi pianisti. E tanti alti come: Bartok, Bastien, Beyer, Cesi, Clementi, Cortot, Dalcroze, Emonts, HallLebert & Stark, Mugellini, Rossomandi, Thompson, Trombone. Nel metodo Russo che come insegnante ho sposato il bambino inizia subito


Noleggiare o comperare lo strumento? Tastiere digitali?
Il mio consiglio personale, considerando il rapporto qualità-prezzo, è di noleggiare fin da subito un buon strumento, in modo tale che il bambino possa affrontare lo studio nelle migliori condizioni e che il confronto con lo strumento sia di tipo realistico. Studiare su tastiere digitali spesso fa acquisire cattive abitudini legate all'ascolto e sviluppo del suono e alle altre difficolta tecniche che presenta lo studio del pianoforte. Dopo il periodo iniziale (1-2 anni) si p